info@conservetaudi.eu

+39 0941 1951073

Spedizione Gratuita per ordini superiori a € 49,00

Contattaci

logo-taudi-conserve-hd-470x238

Per qualsiasi informazione sui nostri prodotti o sulle modalità di spedizione non esitare a contattarci.

Caratteristiche e impieghi delle conserve Siciliane

2024-09-13 00:23

Taudi Conserve

Conserve di pesce, Conserve vegetali,

Caratteristiche e impieghi delle conserve Siciliane

Le materie prime utilizzate nella preparazione delle conserve Siciliane con prodotti tipici sono di ottima qualità senza OGM.

Conserve Siciliane: un'eccellenza gastronomica

La Sicilia è un'isola caratterizzata dall'ampia offerta di prodotti vegetali e ittici, che possono essere consumati freschi, ma anche dopo molti mesi sotto forma di conserve.
Le conserve, infatti, sono cibi che, grazie ad una specifica lavorazione, possono mantenere inalterati a lungo i loro caratteri organolettici, per venire poi gustate al momento opportuno. 
Le materie prime maggiormente utilizzate nella preparazione delle conserve Siciliane con prodotti tipici sono: pesce (tonno, pesce spada, alici e sgombri) e verdure, tra cui soprattutto pomodori (pomodorini di Pachino), melanzane, carciofi, asparagi e peperoni. 
Il metodo migliore per preservare a lungo inalterate le qualità degli alimenti è quello di sottoporli a lavorazione non appena pescati oppure raccolti, in modo tale da conservare intatti aromi e sapori. Introducendo il materiale entro vasetti di vetro accuratamente sterilizzati e aggiungendo ottimo olio extravergine di oliva è quindi possibile ottenere eccellenti conserve Siciliane. L'isolamento (tramite sigillatura) degli alimenti dall'ambiente circostante impedisce eventuali contaminazioni con microrganismi aerobi, responsabili di deterioramento dei cibi. 
Il maggiore vantaggio delle conserve tipiche Siciliane è quello di poter gustare i prodotti durante tutto l'anno, anche se essi non sono disponibili freschi, in quanto fuori dalla loro stagione di riferimento. Conserve Taudì, prodotti che sono ormai diventate un punto di riferimento per gli amanti dell'arte gastronomica Siciliana, sfruttano una filiera corta, in quanto vengono realizzate con materie prime selezionate e freschissime, messe in lavorazione con tempi estremamente rapidi. 
La scelta di produrre conserve Siciliane di alta qualità permette all'azienda Taudì di portare sulle tavole dei buongustai degli alimenti che associano una collaudata tradizione artigiana con le più innovative tecniche di lavorazione.

Varietà delle conserve Siciliane

Tra i produttori di conserve Siciliane, Taudì ha conquistato un sempre maggiore apprezzamento presso i consumatori grazie alla freschezza del pescato e degli ortaggi utilizzati e ai metodi di lavorazione rapidi e sicuri. "Innovazione nel solco della tradizione"
Questo è il principale punto di forza dell'azienda che da molti anni ha scelto di impiegare soltanto elementi naturali (come sale, olio extravergine di oliva e spezie) senza ricorrere a nessun tipo di conservante. La tracciabilità degli alimenti e la gestione di filiere di produzione accorciate sono altri requisiti fondamentali per offrire alla clientela le migliori garanzie non soltanto gustative, ma anche di sicurezza.
Tra quelle vegetali, le deliziose conserve Siciliane di Taudì comprendono: asparagi sottolio, carciofi alla contadina sottolio, funghi gallinacci sottolio, pesto di aglio orsino e paté di finocchietto selvatico.
Le conserve di pesce, che sono un vero fiore all'occhiello dell'azienda, comprendono: colatura di alici e di gamberi, sugo al nero di seppia, salsa di uova di pesce spada, sugo di alici e tonno rosso sott'olio. La caponata Siciliana in barattolo è un'eccellenza gastronomica , la cui origine si fa risalire alla parola "capone" (lampuga), un pesce a carne bianca molto pregiato, che veniva consumato soltanto dai ricchi. Ecco perché la conserva di caponata è stata poi realizzata con le melanzane oppure anche con altre verdure, come peperoni, olive verdi, pomodori e sedano.
Attualmente le conserve di caponata Siciliana sono a base di un variegato mix di verdure (soprattutto melanzane) condito con sugo di pomodoro, cipolla, sedano, olive, capperi, aceto e una traccia di zucchero. Anche la conserva di pomodoro Siciliana è un'eccellenza gastronomica particolarmente amata dai buongustai, per gli equilibrati accostamenti tra ingredienti freschissimi e saporiti, come pomodori di Pachino, basilico e qualche foglia di cipolla.
Condimenti perfetti per primi piatti e minestre, ma ideali anche per arricchire crostini e bruschette, le conserve Siciliane vegetali sono prodotti deliziosi e digeribili.

Artigiani siciliani al lavoro durante il confezionamento a mano delle conserve in una cucina tradizionale.

Dove acquistare le nostre conserve?

Per essere appetibili, saporite, facilmente assimilabili e soprattutto sane, le conserve Siciliane devono subire processi di lavorazione controllati, che utilizzano soltanto olio extravergine d'oliva, sale e spezie. L'olio, infatti, che è un condimento tipico della cucina Mediterranea, svolge la duplice funzione di arricchire i sapori e di conservare i cibi anche per lungo tempo, escludendo l'aggiunta di prodotti chimici.

Le conserve Siciliane on-line che Taudì offre alla sua clientela vengono realizzate soltanto con ingredienti 100% naturali e, proprio per questo, mantengono inalterati aroma e sapore dei tipici prodotti isolani.
Per contattare l'azienda è sufficiente accedere al portale e compilare il form.

Social Media

Social Media

SERVIZI

SERVIZI

CONTATTI


facebook
instagram

• Tel. +39 0941 1951073

• Via Provinciale 113, 98070,
• Capri Leone (ME)

info@conservetaudi.eu

• P.IVA 03305200838

• Termini e condizioni

Cookies

• Privacy Policy

Trasparenza

Spedizione

• Termini e condizioni

Cookies

• Privacy Policy

Trasparenza

Spedizione

logo po fesr sicilia 2014-2020.jpeg
loghi-pagamenti